Troviamo nuovi clienti grazie a FIVERR!

La ricerca di nuovi clienti da fidelizzare è sempre un argomento interessante comprensibilmente; in tal senso oggi vorrei presentarvi un portale in grado di farvi entrare in contatto con migliaia di potenziali clienti alla ricerca di professionisti in grado di far fronte alle loro esigenze professionali. Sto parlando di FEVEER! I clienti di cui stiamo parlando sono per altro clienti internazionali e non soltanto italiani.

Andiamo al sodo
Si tratta di un portale dedicato al mondo dei professionisti del settore artistico a 360 gradi; si perché Fiverr non si rivolge esclusivamente al settore musicale, ma a anche tutti coloro che si occupano di video-editing, grafica, web-design, ecc...
Fiverr può diventare così uno strumento per l'acquisizione di nuove richieste di lavoro, davvero interessante e pensare di non utilizzare i servizi offerti da questo portale potrebbe essere un grave errore per le tue tasche..!
Quindi continua a leggere questo breve articolo perché sottovalutare ciò che scrivo non sarebbe una genialata.

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Vai al programma del corso di marketing on-line
https://info05ccec.clickfunnels.com/corso-oline-music-digital-marketing
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Inserisci la tua e-mail in questo box e scarica la tua GUIDA GRATUITA di Music Digital Marketing
email:

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -


Fiveer è raggiungibile all'indirizzo www.fiverr.com


Una volta sul portale potrete fare facilmente un account gratuito com acquirente per ii servizi offerti dai vari professionisti presenti sulla piattaforma. Successivamente, per vendere i vostri servizi dovrete aprire un account "PRO" (niente paura anche questo è completamente gratuito! Una volta inseriti tutti i dati richiesti e aver cliccato sul link di autorizzazione che Fiverr vi ha inviato sull'e-mail di registrazione, il gioco è fatto! Ecco, adesso siete pronti per creare il tu Gig ed aspettare che qualcuno nel mondo, acquisti il tuo servizio.


Hei un momento.. ma cos'è un Gig??!!?!?

Molto semplicemente è un'offerta commerciale che proponi; una singola offerta o un pacchetto di servizi come ad esempio editing, mixaggio e mastering per uno o più brani.
Per la creazione del Gig ti è richiesto di caricare alcuni file come immagini/fotografie, video, la demo audio di uno dei lavori da te realizzati e poche altre cose. Tutto ciò serve come tua presentazione e garanzia delle tue competenze ai potenziali clienti. Ogni cliente ovviamente, potrà poi recensire le tue abilità tecniche e professionali sulla tua scheda in modo che anche altri utenti possano leggerle e farsi un'opinione su di te e soprattutto sulla qualità del tuo lavoro.
Il prezzo del Gig da vendere lo scegli tu liberamente (prezzo in dollari) puoi inserire fino a 3 variazioni per ogni Gig e il cliente, se vorrai, potrà anche aggiungere (con ulteriore pagamento) servizi aggiuntivi, come ad esempio il tuning vocale, tempi di lavorazione più rapidi, ecc...

Come funziona l'aspetto amministrativo
Quando un cliente decide di usufruire dei tuoi servizi professionali e quindi acquista un Gig, la transazione avviene direttamente sul sito di Fiverr attraverso piattaforme di pagamento sicure. Il soldi guadagnati nel mese o nell'anno, puoi vederli accumulati nel tuo account personale di Feverr e decidere in qualunque momento di trasferirli sul tuo conto corrente personale.

Fiveer è una start-up americana che guadagna a sua volta dalla vendita dei tuoi servizi; in che modo?
Il portale trattiene per se il 20% dell'importo pagato dal cliente, tutto il resto è tuo!
Quindi quando deciderai il prezzo da applicare per il tuo servizio, considera anche che riceverai realmente l'80% del prezzo richiesto al cliente. Ma non bisogna lamentarsi, grazie a Fiveer i tuoi guadagni aumenteranno non di poco!
Il dettaglio sul funzionamento di Fiverr con le guide passo-passo su come realizzare il tuo Gig, puoi trovarli sul corso di Music Digital Marketing.

Sul canale Youtube di ROMA SOUND DESIGN, ho caricato un video di presentazione di FIVERR, vallo a guardare immediatamente ed iscriviti al canale: https://www.youtube.com/watch?v=GBnHquZSMXQ&t=179s


- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Vai al programma del corso di marketing on-line
https://info05ccec.clickfunnels.com/corso-oline-music-digital-marketing
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Inserisci la tua e-mail in questo box e scarica la tua GUIDA GRATUITA di Music Digital Marketing
email:

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -










Leggi l'ultimo articolo

Il MIND-SET dell'imprenditore musicale