Se sei un producer e/o desideri aprire il tuo studio di registrazione, o semplicemente non sei soddisfatto della qualità finale delle tue fatiche musicali e desideri approfondire l'argomento in maniera seria e professionale, questo corso è quello che fa per te!
Sono Francesco Bonomo, responsabile di produzione e docente presso ROMA SOUND DESIGN; sono anche docente nel master d'Ingegneria de suono attivo presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata, dove insegno 2 materie.
Fatta questa doverosa precisazione, giusto per farti capire che non mi sono svegliato stamattina e ho deciso di fare questo mestiere, voglio presentarti brevemente il corso on-line per Tecnico del suono & Pro Tools 12 che ho sviluppato grazie a ROMA SOUND DESIGN.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Clicca sul link per leggere il programma completo del corso!
http://www.romasd.it/corso-tecnico-del-suono-online
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
http://www.romasd.it/corso-tecnico-del-suono-online
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Il corso nasce con lo scopo di permettere a chiunque di acquisire tutte le competenze necessarie alla professione del tecnico del suono; anche a chi sta partendo adesso da zero!
E' un percorso di formazione sviluppato volutamente in maniera discorsiva, pur approfondendo tutti gli argomenti.
E' costituito da circa 80 video-lezioni, schede tecniche in pdf ed esercitazioni pratiche da scaricare e realizzare sul proprio computer.
Le video-lezioni ed i pdf sono naturalmente fruibili da computer, tablet e smartphone, il che rende liberi di fruire della didattica in qualunque posto ed in qualunque momento.
Serve soltanto la connessione ad internet.
Il percorso di formazione è suddiviso in 10 moduli ed è particolarmente vasto ed approfondito; inoltre una volta acquistato resterà sempre tuo perchè non ha scadenza.
Il corso on-line per tecnico del suono & Pro Tools 12, prevede inoltre, al superamento dell'esame finale, il rilascio di ben 3 attestati nominativi:
1) Tecnico del suono 2) Operatore Pro Tools 12 3) Electronic Music Producer
Il corso è costantemente in evoluzione e per il fatto che non ha scadenza, potrai restare sempre aggiornato sulle ultime novità tecniche del settore della produzione musicale professionale, grazie ai continui aggiornamenti.
Una bella notizia non credi?
La formazione erogata da ROMA SOUND DESIGN è di alta qualità ed ha un costo. Quindi se hai solo bisogno di passare il tempo, ti invito a non acquistare il corso; ne troverai in giro per il web altri senza dubbio più economici che possono andare più che bene a chi non desidera diventare un professionista. Anzi ti dico di più, su Youtube sono certo che riuscirai a trovare qualche tutorial gratuito che potrà soddisfare le tue curiosità..
A chi è rivolto questo corso?
Il corso on-line per Tecnico del suono & Pro Tools 12, è rivolto unicamente a tutte le persone che desiderano professionalizzarsi ed entrare a far parte del mondo del lavoro, come Tecnici del suono e Producers.
L'investimento sulla propria professionalità è un requisito fondamentale per divenire professionisti. La passione da sola non basta! E' necessario studiare da professionisti seri con credits rilevanti e reali (soprattutto!) che siano in grado di trasmetterci con semplicità le nozioni e tutte le operatività tecniche sui sistemi, richieste dalla professione e dal mercato!
La formazione di qualità ha un prezzo; sia economico che in termini di impegno di studio, ma la soddisfazione finale nel poter realizzare produzioni musicali competitive da immettere sul mercato e di riuscire a gestire (e guadagnare come si deve!) con i clienti, sarà la meta di tutto ciò!
Sintetizzando, il corso si rivolge a coloro che intendono lavorare seriamente nel settore, aprire il proprio studio di registrazione o lavorare presso strutture di produzione già esistenti.
Quali sono gli argomenti del corso?
Praticamente tutti!
Il corso è suddiviso nei 10 moduli didattici elencati a seguire:
1) Le basi e le nozioni fondamentali del Tecnico del suono (microfoni, microfonazioni, mixer analogici, digitali, superfici di controllo, gli ambienti dello studio, ecc..)
2) Pro Tools 12
3) Equalizzatori ed equalizzazioni
4) Processori dinamici (gate, compressori, limiter e maximizzer)
5) Ableton Live 10
6) I sintetizzatori analogici e digitali (tipologie, logica di funzionamento e programmazione)
7) Massive (logica di funzionamento e programmazione delle patch)
8) Il mixaggio (comprensivo di brani musicali da scaricare per mettere in pratica i contenuti delle video-lezioni)
9) Editing avanzato e pulizia dei file audio utilizzando l'analisi spettrale
10) Il mastering (approccio, tecniche, processori da utilizzare e livelli d'esportazione)
D'importanza fondamentale è che nel corso viene spiegato come ottenere i software, alcuni gratuitamente, altri in versione demo, con i quali è possibile iniziare e terminare perfettamente il percorso di studio e ricevere i 3 attestati finali nominativi.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Altra buona notizia!
Inizia a studiare immediatamente con le video-lezioni gratuite!
Successivamente deciderai se acquistare il corso e continuare a studiare per diventare un professionista!
Successivamente deciderai se acquistare il corso e continuare a studiare per diventare un professionista!
Basta semplicemente iscriversi alla mailing-list che troverai qui in basso.
Buono studio!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.