Il MIND-SET dell'imprenditore musicale

Qual'è il significato del termine mind-set? Per quale motivo devi comprendere bene cosa significa se desideri guadagnare più che dignitosamente nel settore musicale e con l'audio in generale?
Moltissime persone, anche ben preparate dal punto di vista tecnico, si lamentano dei mancati guadagni nell'ambito musicale (chi ha uno studio di registrazione, chi una sala prove, ecc...) lamentandosi anche dei bassi guadagni. Queste persone solitamente sono quelle che si lamentano della situazione, attribuendo la colpa alla "crisi" o alla situazione generale post-covid e sanitaria in generale; bene, personalmente non credo proprio che le cose stiano in questi termini!
Tornando al titolo dell'articolo del blog, sostanzialmente il termine mind-set significa "atteggiamento mentale". Questo è di fatto alla base di QUALUNQUE business commerciale, non ultimo quello musicale. La riuscita di un business dipende principalmente da come l'imprenditore che lo gestisce, affronta le problematiche che, continuamente, si presentano durante la gestione della propria attività.
Quando si sceglie di aprire il proprio studio di registrazione, la propria sala prove, la propria scuola di musica o si vuole esercitare l'insegnamento di un singolo strumento musicale, la maggior parte delle persone sembra non comprendere che si tratta di gestire un'0attività commerciale vera e propria come un'altra. Purtroppo spesso noto che, siccome si ha a che fare con "la musica" che solitamente è qualcosa di piacevole e divertente, si tende a pensare che sia un qualcosa che vada gestita in termini diversi rispetto ad altre attività commerciali. Sbagliato!

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Clicca per leggere il programma del corso on-line per Music Digital Marketing
https://info05ccec.clickfunnels.com/corso-oline-music-digital-marketing
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Se le cose non vanno bene, attribuire la colpa "alla crisi" o alla situazione "covid" globale, è a mio avviso una scusa! Non basta aprire il proprio studio di registrazione per vedere entrare i clienti felici e contenti, crisi o non crisi non sarà sufficiente nemmeno dotare la propria attività di un'enorme insegna in strada.
L'atteggiamento corretto dell'imprenditore musicale non è quello di buttarsi giù o aspettare che il telefono squilli senza nel frattempo far nulla; se le cose non vanno più bene bisogna innanzitutto fare un'analisi critica della gestione della propria attività e sulla modalità con la quale la si sta portando avanti.

L'imprenditore deve sempre chiedere a se stesso cosa può fare per migliorare l'andamento e spingere sempre meglio la propria attività! Buttarsi giù e dire "non è colpa mia ma solo della crisi" o di qualunque al tra cosa che io non posso controllare è la peggior cosa che possiamo fare al nostro business. Un mind-set propositivo è la scorciatoia verso il successo commerciale del tuo studio di registrazione, sala prove, ecc... Molte persone pretendono oggi di portare avanti la propria attività legata alla musica o all'audio, nello stesso modo in cui lo facevano 10, 15 o 20 anni fa; queste stesse persone pretendono pire di ottenere gli stessi risultati. Se i risultati non arrivano, allora la colpa è della crisi (in questi periodi del Covid)!
Se 15 anni fa stampare locandine pubblicitarie o fare volantinaggio poteva anche portare risultati soddisfacenti, oggi sarebbero solo soldi buttati al vento, senza che si percepisca il minimo risultato. L'imprenditore moderno deve comprendere che le cose sono cambiate e che per ottenere oggi risultati diversi, deve attivarsi in maniera diversa da come faceva ieri.


Per quanto possa sembrare difficile, l'atteggiamento positivo e propositivo dell'imprenditore musicale (ma direi in tutti i campi possibili e immaginabili) dev'essere sempre alla base di tutto e deve innanzitutto comprendere ed accettare che in ogni business si verificano periodi di flessione e che questi possono (e devono!) essere superati grazie alla propositività e all'atteggiamento mentale di colui che gestisce l'attività musicale. Il mind-set dell'imprenditore musicale deve tendere far si che egli si ponga perennemente la seguente domanda: come posso adoperarmi per far si che la mia attività riprenda il lancio?
Oggigiorno nel nostro settore saper utilizzare i social è praticamente alla base del buon successo della propria attività! ROMA SOUND DESIGN nel bimestre di lock down Marzo-Aprile 2020, grazie alla CORRETTA sponsorizzazione dei propri servizi di formazione e di servizi musicali on-line (vendita corsi,  mixaggio, mastering, editing avanzato, supervisioni d'arrangiamento, ecc...) ha avuto vendite incredibili con ricavi di decine di migliaia di euro mensili (nel corso online per Digital Music Marketing facciamo vedere le dashboard dei guadagni ottenuti con nel tempo con alcune strategie).
Questo mentre la maggior parte delle persone (anche del settore musicale) si lamentavano di avere difficoltà a ricevere i 600 Euro dallo stato italiano, per sopravvivere! Quindi c'è da chiedersi: perchè ROMA SOUND DESIGN riesce a centrare obiettivi imprenditoriali importanti anche in periodi di estrema difficoltà, mentre altri imprenditori del settore hanno abbassato le saracinesche e sperato (in molti casi purtroppo inutilmente) nella misera elemosina dello stato italiano? La risposta è una: grazie al mind-set di chi gestisce ROMA SOUND DESIGN ed alla corretta messa in opera di strategie ad oc per l'acquisizione costante e continua di clientela e potenziali clienti. Punto. Crisi o non crisi, il mind-set è alla base del buon successo dell'attività musicale, come di qualunque altra attività!

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Clicca per leggere il programma del corso on-line per Music Digital Marketing
https://info05ccec.clickfunnels.com/corso-oline-music-digital-marketing
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -

Ma facciamo un esempio più semplice; parliamo del periodo estivo. La maggior parte degli studi di registrazione o dei centri di formazione, nei mesi estivi di Luglio e Agosto per ovvi motivi chiude i battenti (i clienti ovviamente sono in vacanza e le richieste di lavorazione "in loco" hanno un fortissimo ribasso) e quindi per uno o due mesi non incassano un centesimo. Anche ROMA SOUND DESIGN nei mesi estivi di Luglio e Agosto chiude e va in ferie (2 mesi di ferie non sono da tutti lo sappiamo bene!) ma al contrario della maggior parte delle attività concorrenti continua ad incassare tranquillamente. Non per magia, preghiere o cose strane, ma semplicemente perchè alla base dell'attività è stato strutturato un processo di ricerca della clientela e vendita di servizi on-line, che in maniera quasi automatica permette di far monetizzare lo studio attraverso la vendita on-line.


Nel marketing la speranza e la preghiera servono a poco, ciò che è fondamentale è la conoscenza delle tecniche di marketing per la vendita automatica on-line di servizi e/o prodotti musicali. Sapere come creare inserzioni social perfette (Facebook ADS), vale più di ogni preghiera o speranza!
Se anche tu desideri conoscere più approfonditamente il marketing on-line per l'ambito musicale, ROMA SOUND DESIGN ha creato un corso on-line dove vengono spiegate le tecniche e gli strumenti principali, per incrementare l'acquisizione automatica quotidiana di clienti e potenziali clienti, nonchè di vendita di servizi e/o prodotti on-line. Sono le stesse tecniche utilizzate da ROMA SOUND DESIGN per la vendita dei propri servizi on-line.
Clicca sul link leggere il programma del corso ed acquistarlo: https://info05ccec.clickfunnels.com/corso-oline-music-digital-marketing 


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Leggi l'ultimo articolo

Il MIND-SET dell'imprenditore musicale