Con questo articolo vorrei rispondere alle tantissime domande che mi giungono tramite e-mail, in merito al corretto livello di registrazione audio con le daw.
E' un argomento fondamentale, perchè da questo dipende molto la qualità d'acquisizione durante le fasi di acquisizione audio e quindi parte della qualità del risultato finale. Per farvi comprendere bene ciò di cui andiamo ad approfondire, farei un saltino indietro nel tempo, a quando le daw non esistevano ancora ed utilizzavamo solamente i registratori analogici a nastro.
Il Tecnico del suono che registrava su nastro, era cosciente del fatto che per registrare al meglio in analogico un segnale audio, questo doveva essere inciso al più alto livello dinamico possibile.
Questo perchè il nastro, strofinando sulle testine di lettura e scrittura, generava inevitabilmente un fruscìo di fondo (di livello sempre costante), che doveva necessariamente essere abbondantemente superato dal livello del suono da registrare, avendo così un rapporto segale/rumore favorevole. Si, ma in pratica? Bè, semplicemente il segnale audio da registrare sul nastro, doveva avere un volume superiore rispetto a quello del fruscìo di fondo!
In questo modo il segnale audio acquisito su nastro, era perfettamente utilizzabile e dinamicamente valido.
In questo modo il segnale audio acquisito su nastro, era perfettamente utilizzabile e dinamicamente valido.
Nell'era delle daw, non c'è nulla che crei fruscio (se non la qualità della strumentazione utilizzata e non ultimo il cablaggio). Ma dal punto di vista hardware non c'è nulla che strofini da nessuna parte, ma per ottenere una registrazione di qualità, siamo comunque obbligati per motivi legati all'intrinseca natura digitale del sistema daw, a registrare al più alto livello possibile.
Vediamo il perchè.
Come sempre cercherò di essere il più discorsivo possibile per far comprendere a tutti coloro che si approcciano a questo interessantissimo (e proficuo!) settore lavorativo.
In digitale, oltre alle frequenze di campionamento, abbiamo a che fare con i bit.
Semplificando al massimo, diciamo che i bit sono direttamente legati al livello dinamico (volume) del suono e quindi alla qualità audio che intendiamo acquisire sulla nostra daw.
Purtroppo, anche avendo la migliore scheda audio del mondo, tutti i bit non saranno disponibili sin dai bassi livelli audio; per sfruttare tutta la qualità offerta dalla scheda infatti, abbiamo la necessità di registrare anche in questo caso ad un livello dinamico alto, poichè i bit utilizzati, aumenteranno man mano che il livello del suono registrato, aumenterà.
In pratica, più registreremo ad un livello dinamico alto, più bit messi a disposizione della scheda, utilizzeremo!
Detto questo, quando registriamo un segnale audio nella nostra daw, cerchiamo di mantenere un livello audio con una media di acquisizione più alta possibile e comunque con picchi dinamici compresi fino a -3dB.
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ROMA SOUND DESIGN ha sviluppato un corso di formazione on-line per tecnico del suono e Pro Tools 12 con rilascio di 3 attestati finali nominativi. Clicca sul link per leggere il programma completo!
http://www.romasd.it/corso-tecnico-del-suono-online
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
ROMA SOUND DESIGN ha sviluppato un corso di formazione on-line per tecnico del suono e Pro Tools 12 con rilascio di 3 attestati finali nominativi. Clicca sul link per leggere il programma completo!
http://www.romasd.it/corso-tecnico-del-suono-online
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Se sei un producer e desideri diventare un tecnico del suono professionista per avviare la tua attività proficua nel campo della produzione musicale professionale, iscriviti alla mailing-list del corso on-line per Tecnico dels uono e Pro Tools 12, che prevede il rilascio di 3 attestati finali nominativi. Inserisci la tua e-mail nel box che segue ed inizia a studiare subito con le video-lezioni gratuite!
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.